vetro temperato a caldo
Il vetro temprato rappresenta un significativo progresso nella tecnologia di produzione del vetro, realizzato attraverso un metodo di trattamento termico controllato. Questo vetro specializzato subisce un riscaldamento intensivo fino a circa 620°C seguito da un raffreddamento rapido, creando un prodotto che è 4 o 5 volte più resistente del vetro normale annealed. Il processo genera una superficie compressa e un nucleo in tensione, risultando in una durata eccezionale e caratteristiche di sicurezza. Quando si rompe, il vetro temprato si sfalda in piccoli pezzi arrotondati invece che in schegge affilate, riducendo notevolmente i rischi di lesioni. Questo vetro di sicurezza trova ampie applicazioni nei parabrezza automobilistici, facciate edilizie, cabine doccia e schermi di dispositivi elettronici. La sua elevata resistenza termica consente di sopportare variazioni di temperatura da -70°C a 250°C, rendendolo ideale per condizioni ambientali estreme. La sua versatilità si estende a varie spessori, generalmente compresi tra 3mm e 19mm, e può essere personalizzato con diversi colori e rivestimenti per soddisfare requisiti specifici. I processi moderni di tempra incorporano anche misure avanzate di controllo della qualità, garantendo una forza e chiarezza ottica costanti su tutta la superficie.